Quinta vittoria in campionato, sesto risultato utile di fila: viaggia a gran ritmo lβ Unicusano Fondi, che batte anche la Paganese e si conferma nella parte alta della classifica. Numeri che parlano di una squadra capace di confermarsi come realtΓ concreta del girone meridionale.
LA PARTITA
Non ci sono particolari novitΓ tattiche nelle due formazioni presentate dagli allenatori. Lβ Unicusano Fondi Γ¨ di scena nella formazione prevista, con i tre attaccanti Tiscione, Albadoro e Calderini come terminale offensivo dellβ assetto giΓ visto allβ opera a Matera e nelle altre sfide; la Paganese presenta la medesima compagine vista contro il Foggia, con la variante di Deli (in sostituzione dellβ influenzato Herrera) collocato alle spalle dellβ unico attaccante Reginaldo.
Neanche il tempo di iniziare che subito arrivano due reti. Eβ la Paganese ad aprire le danze grazie a Celiento, che sul secondo palo batte Baiocco in uscita chiudendo in maniera perfetta una veloce azione di rimessa orchestrata da Deli e Cicerelli; due minuti piΓΉ tardi i locali trovano il pareggio con unβ autorete dellβ esterno Dicuonzo, che di testa mette il pallone alle spalle del proprio portiere nel tentativo di anticipare Calderini sul cross dalla destra di Tiscione. Il pari ha lβ effetto di riequilibrare le sorti del confronto, ed a metΓ prima frazione ecco che i locali, con un poβ di buona sorte, trovano il vantaggio su un tiro di Galasso corretto con il corpo da Albadoro. La partita prende sostanza e forza, e le iniziative offensive si susseguono da una parte e dallβ altra. La chance piΓΉ clamorosa arriva ad un minuto dal riposo, quando Γ¨ Marruocco ad opporsi alla grande, in due circostanze ravvicinate, a Tiscione, che prima trova lβ opposizione del portiere campano su colpo di testa e subito dopo sulla battuta a colpo sicuro, al volo, che ha fatto gridare al goal.
La prima chance del secondo tempo Γ¨ della Paganese, con Alcibiade che su punizione dai 22 metri manda il pallone di poco alto sulla traversa. Ma Γ¨ allβ 11β che i campani vanno vicinissimi alla rete: errato retropassaggio di Squillace, si infila Reginaldo che in diagonale, eluso Baiocco in uscita, colpisce il palo dalla parte opposta a colpo sicuro; sulla ribattuta, la difesa di casa Γ¨ riuscita a sbrogliare. Scampato il pericolo, sono i rossoblΓΉ a triplicare poco dopo, nella classica prassi del βgoal mancato, goal subΓ¬toβ: Γ¨ Pippo Tiscione, con una perfetta esecuzione balistica dai trenta metri su calcio piazzato (punizione che lo stesso numero sette si Γ¨ procurato per un fallo ricevuto da Cicirelli) a sorprendere Marruocco ed a batterlo con un pallone infilatosi a mezzβaltezza. Sotto di due reti, mister Grassadonia getta nella mischia lβ attaccante Iunco, al rientro dopo lunga assenza, schierandolo al fianco di Reginaldo. Gli ospiti cercano di alzare il ritmo delle proprie iniziative, ma grosse situazioni dalle parti di Baiocco non se ne vedono. E cosΓ¬ i fondani possono festeggiare per unβ altra settimana.
UNICUSANO FONDI:
Baiocco; Galasso, Signorini, Fissore, Squillace; Varone (47β st Di Sabatino), De Martino, Bombagi; Tiscione (43β st Addessi), Albadoro (35β st Dβ Angelo), Calderini.Β A disp.: Coletta, Di Sabatino, Iadaresta, DβAgostino, Bertolo, Guadalupi, Pompei, De Bonis. All.: Pochesci.
PAGANESE:Β Marruocco, Dicuonzo (13β st Picone), Camilleri, Alcibiade, Della Corte, Maiorano, Celiento (20β st Iunco), Pestrin, Cicerelli, Deli (35β st Zerbo), Reginaldo. A disp.: Coppola, Chiriac, Silvestri, Longo, Parlati, Stoia, Tagliavacche, Mauri. All.: Grassadonia.
Arbitro: Zufferli di Udine (Gentileschi-Trasciatti)
Reti: 5β pt Celiento (P), 7β st aut. Dicuonzo (Uf), 23β pt Albadoro (Uf), 17β st Tiscione (Uf)
Note: cielo sereno, spettatori 700 circa, ammoniti De Martino (Uf), Camilleri, Cicerelli, Zerbo (P); recupero 1β pt, 5β st.