Interruzione
25 Mar 2025, Mar

Il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo ha incontrato nella mattinata di ieri gli operatori dellโ€™informazione in occasione del consueto appuntamento quadrimestrale di riepilogo dellโ€™attivitร  amministrativa, che in tale occasione ha coinciso con la fine dโ€™anno.
Lโ€™incontro รจ stato propizio anche per formulare gli auguri di Buone Feste a concittadini e turisti, invitandoli a seguire le numerose iniziative natalizie che si svolgeranno fino allโ€™Epifania nella nostra cittร .
Lโ€™apertura รจ stata dedicata al bilancio di previsione 2015 approvato nella seduta di Consiglio comunale di Lunedรฌ 22 Dicembre. Lโ€™approvazione, avvenuta con largo anticipo rispetto al passato, nonostante il dimezzamento dei trasferimenti statali negli ultimi due anni ha visto riconfermate rette e tariffe, che risultano essere tra le piรน basse a livello provinciale e regionale, oltre ad agevolazioni o riduzioni dโ€™imposte. Eโ€™ stato poi ricordato lโ€™accordo territoriale per la stipula di contratti di locazione agevolati, che consente ai locatori di usufruire di un sensibile risparmio fiscale rispetto allโ€™ordinaria tassazione sugli immobili (IRPEF) e la garanzia per i locatari di vedersi garantito un giusto canone, rispondente alle reali caratteristiche dellโ€™alloggio.
In ambito urbanistico, oltre al prosieguo delle alienazioni di terreni gravati da uso civico, il Sindaco ha sottolineato la recente approvazione dello schema preliminare e del bando relativo al Programma integrato di Riqualificazione Urbana e Ambientale; del progetto definitivo del Piano per la mobilitร  comprensoriale e lo sviluppo del territorio sostenibile in variante al P.R.G. e del Piano di Utilizzo dellโ€™Arenile: tutti strumenti che consentiranno di pianificare la riqualificazione del territorio per gli anni a venire e a rendere realmente fruibile la fascia costiera, considerati i nuovi accessi al mare programmati, tra cui quelli di Rio Claro e Torre Canneto.
De Meo ha poi sottolineato il vitalismo culturale della cittร  di Fondi, che vede proporre eventi di qualitร  dodici mesi allโ€™anno promossi direttamente dallโ€™Amministrazione comunale o organizzati in collaborazione con le Associazioni locali. Tra le iniziative svoltesi dal mese di Agosto ad oggi ha voluto ricordare la cerimonia di conferimento della Cittadinanza onoraria al prof. Andrea Riccardi, il Fondi Music Festival che nel 2014 si รจ svolto nellโ€™arco di diversi mesi, la Giornata Europea della Cultura Ebraica, il XIII FONDIfilmFESTIVAL, la fiera di S. Onorato in centro dopo tanti anni e in concomitanza lโ€™iniziativa Fondi – Cittร  di Gusto, la XXX edizione del Premio Libero de Libero, nonchรฉ il ricco calendario di manifestazioni natalizie, che vede tra lโ€™altro lโ€™esposizione dei Presepi Artistici, il Fondi Ice Village e il Villaggio di Natale, la manifestazione Natale – Sport e Solidarietร , il concerto di Capodanno e le numerose manifestazioni scolastiche.
Tra le iniziative di carattere sociale il Sindaco ha focalizzato lโ€™attenzione dei presenti sullโ€™adesione, condivisa dalla locale sezione dellโ€™ANTR Onlus – Associazione Nazionale Trapiantati di Rene, al progetto nazionale Carta dโ€™Identitร  – Donazione organi, e sullโ€™inaugurazione e lโ€™attivitร  del primo Anno Accademico dellโ€™Universitร  della Terza Etร , patrocinata dal Comune di Fondi e fortemente voluta dal Presidente del Consiglio comunale Maria Luigia Marino, che ha registrato sinora oltre 100 iscrizioni.
Nellโ€™ambito delle Attivitร  produttive il primo cittadino ha rimarcato lโ€™attivazione dello โ€œSportello di Conciliazione Socialeโ€ nellโ€™ambito del PLUS, che vede destinato un fondo di ben 100.000 Euro per lโ€™assegnazione di voucher di 1.000 Euro cadauno con cui accedere a servizi utili per la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro allo scopo di coniugare impegni familiari e lavorativi, come centri diurni, asili nido, ludoteche e laboratori didattici, servizi pre e post-scuola; la recente apertura di uno Sportello comunale per informazioni e orientamento sullโ€™attivazione del microcredito alle imprese e, per i giovani, aiuto allโ€™individuazione del percorso piรน in linea con le proprie attitudini ed esperienze professionali; lโ€™incontro sulla crisi del comparto olivicolo locale con richiesta di stato calamitร  alla Regione Lazio, inspiegabilmente negata, che avrebbe potuto supportare un importante settore dellโ€™agricoltura locale.
Lโ€™attivitร  dei Lavori Pubblici si รจ concentrata soprattutto sui cantieri del PLUS, alcuni dei quali completati. Nelle scorse settimane hanno infatti avuto luogo le inaugurazioni del Campus dello Sport, dedicato a san Josemarรญa Escrivรก, e del Parco per lโ€™Educazione Stradale. Al tal riguardo lโ€™Amministrazione comunale ha recentemente trasmesso un invito ai Dirigenti delle Scuole Primarie per lo svolgimento di incontri sui temi della sicurezza stradale e della viabilitร  โ€“ destinati agli alunni dellโ€™ultimo anno delle Scuole dellโ€™Infanzia e di I, II e III Elementare โ€“ cui far seguire prove pratiche presso il Parco. Proseguono nel frattempo i lavori negli altri cantieri PLUS e giร  nel Gennaio prossimo si procederร  allโ€™inaugurazione della nuova scuola in piazza Purificato, nei pressi della biblioteca.
Il settore Turismo e Gemellaggio ha visto la programmazione delle iniziative di gemellaggio tra Fondi e Dachau, con la presenza di una delegazione di giovani di Dachau nella nostra cittร ; lโ€™incontro del Sindaco De Meo e del Borgomastro Hartmann con gli studenti degli Istituti Superiori cittadini sul gemellaggio e le opportunitร  che esso offre; lโ€™esibizione della Corale di Fondi a Dachau il 7 Dicembre scorso, che ha riscontrato un notevole consenso. Si รจ lavorato anche nella promozione del territorio e delle sue eccellenze produttive โ€“ in special modo del pomodoro Torpedino, del Sedano bianco e della Zucchina col fiore โ€“ con lโ€™allestimento di uno stand alla fiera โ€œGastronomicaโ€ di Latina dal 14 al 18 Novembre, ed รจ stato elaborato e presentato un progetto che prevede unโ€™EXPO a Fondi in contemporanea con la Fiera internazionale di Milano del 2015.
Altro tema affrontato dal Sindaco รจ stato quello dellโ€™ambiente, che vede in fase di gara il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti che prevede lโ€™attivazione del โ€œporta a portaโ€, e lโ€™attivitร  di controllo del territorio. Il lavoro della Polizia Locale, guidata dal nuovo Comandante Giuseppe Acquaro, in collaborazione con le altre Forze dellโ€™Ordine, in primis la Guardia di Finanza, รจ volto al contrasto sia dellโ€™abbandono indiscriminato che del fenomeno della cosiddetta โ€œmigrazioneโ€ dei rifiuti, che vede i residenti nei Comuni limitrofi conferire nei cassonetti della nostra cittร . Ciรฒ comporta un aggravio di spesa per il Comune di Fondi, che deve smaltire anche rifiuti prodotti dai non residenti, e disagi per i nostri concittadini, cheย  trovano spesso ricolmi i cassonetti limitrofi alle proprie abitazioni.
De Meo ha dedicato lโ€™ultima parte della sua conferenza stampa alla questione dellโ€™ospedale San Giovanni di Dio di Fondi e della sanitร  pontina, interessata recentemente dalla presentazione e approvazione del nuovo Piano Strategico Aziendale 2014-2016 e del relativo Atto Aziendale. Il Sindaco ha ricordato lโ€™approvazione allโ€™unanimitร  in sede di Consiglio comunale del 26 Novembre scorso di un documento con cui si รจ espressa forte preoccupazione per il nuovo assetto della sanitร  della nostra provincia e per gli effetti derivanti sul nostro nosocomio, che vede lโ€™inserimento nel solo Piano Strategico di una semplice previsione di Pronto Soccorso Generale a supporto dellโ€™Ostetricia-Ginecologia e di Pediatria e pertanto la mancanza di un reale potenziamento dei servizi per il San Giovanni di Dio: ยซLa mia astensione in sede di Conferenza dei Sindaci del 1 Dicembre per lโ€™analisi del Piano Strategico e dellโ€™Atto Aziendale vuole lasciare aperto uno spiraglio a futuri ma non rinviabili sviluppi, con lโ€™auspicio che il Commissario ad acta per la Sanitร  regionale Nicola Zingaretti comprenda la necessitร  di investire di piรน sul nostro territorio potenziando le strutture esistenti e rafforzando lโ€™area dellโ€™emergenza, considerati i numeri e la qualitร  delle prestazioni ospedaliere. Il dibattito sulla sanitร  non puรฒ e non deve essere condizionato dallโ€™appartenenza politicaยป.