Il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo ha inviato in data odierna una nota al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, ai Consiglieri della Regione Lazio delle province di Frosinone e Latina e al Presidente dellโAmministrazione provinciale di Latina Carlo Medici, relativa alla Deliberazione di Giunta del 19 Febbraio scorso con cui il Comune di Fondi ha aderito al Protocollo dโintesa preliminare tra il Comune di Sora e le Province di Frosinone e dellโAquila avente ad oggetto la Trasversale Appenninica-Tirreno-Adriatica e il progetto di fattibilitร di tale infrastruttura nellโambito del Programma P.R.U.S.S.T. del Comune di Sora โMedio Bacino del Liriโ, condividendo con forza la necessitร di dotare i territori delle province di Frosinone e Latina di un adeguato e moderno sistema infrastrutturale viario che faciliti la mobilitร delle persone e delle merci.
ยซAbbiamo accolto con entusiasmo lโappello del Comune di Sora โ si legge nella nota di De Meo โ con il quale intendiamo riproporre con forza la necessitร e lโurgenza di affrontare il problema dellโisolamento delle due province. Negli scorsi decenni il dibattito incentrato sul progetto della Fondi-Ceprano ha generato esclusivamente mere elaborazioni di tracciati e infiniti confronti che non hanno avuto alcun reale riscontro. Detto progetto ha lasciato poi spazio ad una concreta possibilitร di collegamento viario con la pianificazione del Corridoio Tirrenico, opera inserita nella programmazione nazionale di cui ancora oggi si dibatte per una parziale realizzazione da Roma a Latina. La proposta del Comune di Sora risulta di rilevanza strategica per le aziende, con particolare riferimento a quelle del settore turistico e agroalimentare. Questa iniziativa, che nasce dai territori, rispecchia le esigenze e le aspettative dei territori medesimi, che sono ben consapevoli delle forti criticitร derivanti dallโassenza di un adeguato sistema viario di vitale importanza per la sopravvivenza delle imprese nonchรฉ per la mobilitร dei residenti e dei turisti e per la crescita socio economica delle comunitร locali. Di fronte a tali reali esigenze si evince la necessitร da parte di tutte le Istituzioni di concretizzare a servizio dei territori e delle comunitร opere infrastrutturali viarie che rappresentano un elemento fondamentale per migliorare la qualitร della vita e uno stimolo alla creazione di nuove opportunitร di sviluppo. Difatti la ultradecennale carenza infrastrutturale dellโarea centro-sud della nostra regione rappresenta sempre piรน una delle concause che ne stanno compromettendo lo sviluppo imprenditoriale e sociale. A riguardo ritengo doveroso segnalare che moltissime Aziende del territorio lamentano quotidianamente che la mancanza di un collegamento adeguato alla viabilitร nazionale sta determinando la loro lenta agonia, penalizzando la loro competitivitร rispetto ad altre aziende nazionali ed estereยป.
Nella missiva il Sindaco di Fondi ha altresรฌ evidenziato come lo stesso Centro Agroalimentare allโingrosso di Fondi, pur riconosciuto quale realtร di rilievo internazionale, sta soffrendo il suddetto isolamento a tal punto che viene bypassato da molte aziende fornitrici e acquirenti, scoraggiati dalle pessime condizioni di collegamento alla piana di Fondi che dista dalla viabilitร nazionale almeno due ore di viaggio. Per recuperare il tempo perduto in tema di grande viabilitร , la realizzazione di un collegamento Tirrenico-Adriatico si pone dunque come prioritaria e quale soluzione idonea a garantire un complessivo e adeguato sistema viario finalizzato a creare favorevoli condizioni di sviluppo sostenibile.
ยซChiedo dunque โ conclude De Meo โ di voler valutare attentamente tale esigenza e, conseguentemente, intraprendere ogni azione utile e concreta, in netta controtendenza rispetto alle passate e ultradecennali discussioni e teorie sulle varie ipotesi di viabilitร , nonchรฉ garantire il necessario supporto per addivenire alla realizzazione di un adeguato sistema viario a servizio dei territori interessati. Facendomi interprete delle aspettative e della risoluta volontร di tutti gli Enti sottoscrittori del suddetto Protocollo dโintesa, propongo di voler considerare lโopportunitร di convocazione di un Tavolo interistituzionale per una preliminare e attenta considerazione del citato Protocollo dโintesa. Confido affinchรฉ la presente sollecitazione possa trovare il dovuto e autorevole riscontroยป.