Comincia con una sconfitta il girone di ritorno dellβ Unicusano Fondi. La gara inaugurale della fase discendente del campionato di Lega Pro vede i rossoblΓΉ superati di misura sul campo della Reggina; atto finale di una giornata iniziata male, con i danni subiti dal pullman, e terminata peggio, con un risultato negativo che costringe ancora una volta gli universitari a rimandare il ritorno al successo.
LA PRIMA PARTE
Il tecnico reggino Karel Zeman non presenta grandi novitΓ rispetto alle previsioni, visto che nella linea dei tre centrocampisti cβΓ¨ il ritorno di Bangu, mentre Tripicchio va a completare il tridente dβattacco con Coralli e Porcino. Nellβ Unicusano Fondi niente da fare sia per il portiere Baiocco che per il centravanti Albadoro, entrambi alla seconda assenza forzata dopo quella di Catanzaro; tra i pali piena conferma per Coletta mentre al centro dellβ attacco mister Pochesci inserisce DβAgostino, a comporre il terzetto offensivo con Tiscione e Calderini. Lβ avvio di partita Γ¨ di marca reggina, vista la voglia ed il desiderio amaranto di sbloccare subito il punteggio; dopo cinque minuti ci prova Coralli, con un diagonale in corsa che finisce alto di poco, sessanta secondi piΓΉ tardi Γ¨ De Francesco, in tuffo di testa, a far gridare al gol i sostenitori di casa. I ritmi si abbassano, con i fondani che riescono a controllare meglio le iniziative dellβavversario, e la gara vive piΓΉ che altro di episodi. Al 32β Γ¨ Kosnic, su calcio piazzato dal limite, a chiamare Coletta ad una parata a terra, mentre al 38β sono i rossoblΓΉ a provare per la prima volta la conclusione: Tiscione calcia di poco alta una punizione dai venti metri. Ma cinque minuti prima dellβ intervallo, la Reggina trova il vantaggio: triangolazione veloce sulla sinistra tra Porcino e Bangu, lβattaccante entra in area ed anticipa lβ uscita del portiere fondano, serve un rasoterra al centro per capitan Coralli il quale si fa trovare pronto per lβappoggio vincente nellβ angolo alto.
LA RIPRESA
Chiusa la prima frazione in vantaggio, i reggini cercano di mantenere il controllo delle operazioni anche nella ripresa. Poco prima dello scoccare dellβ ora di gioco, mister Pochesci mette dentro Iadaresta a rilevare DβAgostino, nellβ intento di garantirsi maggior peso specifico in prima linea. Ed il centravanti ci mette solo cinque minuti a trovare la giocata che vale il pareggio, anticipando De Francesco e sfruttando unβ errata uscita di Sala per insaccare di testa (spalle alla porta) un traversone calibrato di Galasso. Il pari regala nuova verve agli universitari, senza perΓ² che si vadano a registrare situazioni pericolose, da una parte e dallβ altra, almeno sino a poco dopo la mezzβ ora quando la Reggina trova il nuovo vantaggio. Lo firma Bianchimano (curiosamente, anchβegli entrato in corso dβopera al pari del centravanti pontino), che in diagonale mette in rete un assist di Cane, il quale si Γ¨ impossessato del pallone sulla trequarti sottraendolo a Squillace innescando la ripartenza poi risultata vincente. I calabresi sfiorano il terzo gol (palo di Bangu su respinta di Coletta uscito a valanga su Bianchimano), ma a due minuti dal termine la chance per il pareggio Γ¨ sui piedi di Tiscione, che da buona posizione calcia a lato un pregevole servizio di Calderini che ha saltato due avversari sullβ out sinistro. Eβ lβultimo sussulto del confronto, prima della gioia finale dei padroni di casa, che non vincevano da undici turni, e dellβ amaro per lβ Unicusano Fondi.
IL DOPO GARA
ZEMAN (All.: Reggina): Abbiamo vinto grazie ad un primo tempo eccezionale, per intensitΓ e grinta, nella ripresa abbiamo forse arretrato un poβ troppo il nostro raggio dβazione, ma alla fine portiamo a casa una vittoria pienamente meritata. Ora abbiamo il derby con il Messina, speriamo di ripeterci sui livelli della gara dβandata.
POCHESCI (All.: Unicusano Fondi): La gara di oggi ha ricalcato quella di Catanzaro. Nel primo tempo siamo stati inguardabili, nella ripresa siamo andati decisamente meglio, e dopo il pareggio di Iadaresta avevo avuto lβimpressione di poter arrivare anche a vincere. Mi dispiace di aver perso soprattutto per il fatto che in settimana erano venuto da noi patron Bandecchi a farci sentire il suo sostegno ed a darci nuova spinta, ed aver perso dopo questa visita Γ¨ la cosa che mi rammarica maggiormente. Adesso testa alla Vibonese, perchΓ© dobbiamo tornare necessariamente a vincere, senza accusare quei cali di tensione e quelle cattive interpretazioni della gara che ultimamente stiamo accusando troppo spesso e per le quali dobbiamo trovare rapido rimedio.
REGGINA-UNICUSANO FONDI 2-1
REGGINA: Sala; Cane, Gianola, Kosnic, Possenti; Bangu, Botta, De Francesco (39β st Knudsen); Tripicchio (23β st Bianchimano), Coralli (41β st Cucinotti), Porcino. A disp.: Licastro, Carpentieri, Lo, Silenzi, RomanΓ², Lancia, Isabella. All.: Zeman.
UNIC. FONDI: Coletta; Galasso, Signorini, Fissore, Squillace; Varone (31β st DβAngelo), De Martino, Bombagi (36β st Addessi); Tiscione, DβAgostino (13β st Iadaresta), Calderini. A disp.: De Bonis, Di Sabatino, Bertolo, Guadalupi, Capuano, Tommaselli, Pompei, Bartolelli. All.: Pochesci.
Arbitro: Natilla di Molfetta (Dibenedetto-Pappagallo)
Reti: 40β pt Coralli (R ), 18β st Iadaresta (Uf), 33β st Bianchimano (R)
Note: la gara Γ¨ iniziata con 15 minuti di ritardo per via dei problemi che lβ Unicusano Fondi ha avuto con il proprio automezzo nelle ore precedenti il match. Giornata soleggiata, ammoniti De Francesco (R), Varone, Signorini, Squillace (Uf) ; recupero 0β pt, 5β st.