Oltre duecento persone hanno preso parte alla Presentazione Ufficiale di “Quella benedetta traversa”, il Libro-Almanacco scritto dal gruppo ultras “Old Fans” per raccontare la storia del “Fondi Calcio”. Nella splendida cornice di Castello Caetani, su iniziativa dell’Associazione Culturale “Il Quadrato”, si sono ritrovati sostenitori rossoblu, ex giocatori, allenatori, dirigenti, presidenti del sodalizio fondano, per una serata che ha regalato emozioni e brividi.
La pubblicazione di “Quella benedetta traversa” rappresenta un’occasione unica nel suo genere: 280 pagine, 100 fotografie a colori, i tabellini di 250 partite e le statistiche di oltre 300 giocatori che hanno indossato la maglia del “Fondi Calcio” tra il 2006 ed il 2014. Una storia d’amore, di appartenenza, di sport ed aggregazione. Un’opera totalmente autofinanziata dagli “Old Fans”, che spera di finire nella Libreria di ogni fondano che anche solo per una volta nella sua vita ha pianto o gioito, sofferto o brindato per i colori rossoblu.
La serata Γ¨ stata aperta dallβesecuzione dellβinno del Fondi Calcio, datato 1926, con cui i giovani musicisti fondani Bruno DβAmbrosio, Marco Sposito e Mattia Marrocco hanno omaggiato i presenti. All’Evento hanno partecipato anche la Sig.ra Marisa Fabiani, figlia di quell’Ottorino Fabiani che nel 1922 diede inizio a questa favola calcistica partecipando in prima persona alla nascita della prima squadra di calcio in CittΓ , ed il Sig. Franco Accorinti, figlio del Dottor Bruno Accorinti, Presidente di quel Fondi che a cavallo tra gli anni β40 e β50 vinse il Campionato di Prima Divisione e che nel 1949 volle fortemente intitolare lβallora terreno di gioco del βSan Francescoβ al compianto Ottorino Fabiani.
Tanta gente comune, oltre a diversi ex giocatori, allenatori, dirigenti e presidenti, alcuni dei quali premiati con un riconoscimento speciale, realizzato in collaborazione con lβartigiano Piergiorgio Pernarella, che raffigura proprio l’immagine di copertina del Libro, e nello specificoΒ Luca Rizzi, Raffaele Marcucci, Giuseppe Pelliccia, Pierpaolo Lauretti, Davide Palladino, Fabio Stravato, Giuseppe Guardabascio, Luca Tulino, Luca Pannozzo, Fabio Festa, Giovanni Tufano, Riccardo Capogna, Alessandro Parisella, Enea Dionisio, Stefano Rossini e Carlo Pascucci.
Particolarmente toccanti i momenti in cui gli “Old Fans” hanno voluto ricordare tutti coloro “che ci hanno lasciato col Fondi nel cuore”, ed un tributo doveroso, anche attraverso le pagine di “Quella benedetta traversa”, Γ¨ stato dedicato alle figure di Luigi Proietti (magazziniere del Fondi fino alla Stagione 2006-2007), i tifosi Antonio Iacuele, Antonio Mangiocca e Vittorio Iacovoni, lβex Presidente Luigi Placitelli, Vincenzo Sepe (allora custode dellβOttorino Fabiani), Domenico Capodacqua (giovane promessa del calcio fondano) ed ovviamente Mister Antonio Orticelli (che ha legato indissolubilmente la sua carriera alle casacche rossoblu, prima da calciatore e poi da allenatore).
Al termine della Presentazione gli intervenuti hanno potuto scoprire la Mostra allestita al Primo Piano del Castello, accompagnata dalle selezioni musicali della “Grey Roots Area”, ritrovando articoli di giornale, distinte, palloni, magliette. Cimeli che hanno reso ancor piΓΉ speciale la serata: in particolare la Schedina del “Totocalcio” del 30 gennaio 2011 in cui figurΓ² anche la partita tra Fondi e Matera e gli “Scudetti” del Fondi Calcio nei tre anni di “Serie C”, dal 2010 al 2013, nell’Album “Panini”.
Associazione Culturale “Il Quadrato”