Si รจ svolta nella mattinata odierna la Seduta Pubblica Straordinaria del Consiglio comunale, che a seguito dellโapprovazione dei verbali della seduta precedente ha visto lโapprovazione delle variazioni in via di urgenza al bilancio annuale di previsione dellโesercizio finanziario 2015 e pluriennale 2016-2017. Trattasi, come ha evidenziato nella sua relazione introduttiva il Presidente della Commissione Bilancio Vincenzo Carnevale, di variazioni di natura tecnica, per assestare le previsioni alle piรน recenti entrate e spese.
Lo stesso Carnevale ha relazionato sul punto relativo alla presa dโatto del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2016/2017, una delle novitร dellโarmonizzazione contabile degli Enti Locali che rappresenta lo strumento di programmazione strategica e operativa dellโEnte locale, con cui si unificano le informazioni, le analisi, gli indirizzi della programmazione, redatto nel rispetto del principio di coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio: ยซIl DUP costituisce il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione dellโEnte , quali Bilancio, Piano Esecutivo di Gestione, Piano delle Performance, Piano degli Indicatori e Rendiconto. A differenza dei documenti contabili per il DUP non esiste uno schema-tipo, sebbene sia evidente dal principio della programmazione di bilancio che il documento debba sviluppare le linee programmatiche del Sindaco, inquadrandole allโinterno delle missioni di bilancio. Il Documento รจ suddiviso in sezione strategica e sezione ordinaria. Nella prima sono sviluppate le linee programmatiche che hanno consentito al Sindaco De Meo la riconferma alla guida della cittร di Fondi per un ulteriore quinquennio. Tutta la programmazione dellโattuale maggioranza รจ basata su quelle linee programmatiche, approvate in Consiglio comunale allโatto del suo insediamento, e in essa vengono definiti, per ogni missione di bilancio, gli obiettivi strategici da realizzare entro la fine del mandato. Le missioni rappresentano le funzioni principali e gli obiettivi strategici perseguiti dallโEnte con lโutilizzazione delle risorse economiche, strumentali e umane. Per ogni obiettivo รจ individuato anche il contributo che il Gruppo Amministrazione Pubblica, ad esempio la Provincia e la Regione, deve fornire per la realizzazione dellโobiettivo. La sezione operativa ha invece carattere programmatico e costituisce lo strumento a supporto degli obiettivi definiti nellโaltra sezione. In particolare, essa contiene la programmazione operativa dellโEnte, che individua per ogni missione i programmi che lโEnte intende realizzare, anche con il contributo del Gruppo Amministrazione Pubblica, per conseguire gli obiettivi strategici. Nel corso del mandato amministrativo, i programmi e gli obiettivi contenuti nel DUP saranno oggetto di verifica e rendicontazione con cadenza annuale. A fine mandato la verifica sarร effettuata attraverso la redazione della relazione di fine mandatoยป. In conclusione Carnevale ha ringraziato i dipendenti del settore โBilancio e Finanzeโ e in particolar modo Fausto Fallovo, il dirigente dott. Mitrano, lโAssessore De Bonis e lโintera Giunta per il lavoro svolto nella predisposizione del Documento.
Ai ringraziamenti di Carnevale si รจ associato lโAssessore al Bilancio, che nel suo intervento ha sottolineato lโincertezza normativa e finanziaria cui sono sottoposti gli Enti locali, costretti a districarsi tra una ingente mole di adempimenti burocratici e proroghe: ยซNonostante tutto lโAmministrazione comunale si รจ prontamente impegnata fin dal suo insediamento nel portare a compimento nel termine indicato il Documento Unico di Programmazione, rispettando la tempistica per la predisposizione dei documenti contabili per una corretta programmazione e gestione dellโEnte. La complessitร del lavoro da svolgere ha richiesto anche un cambio di cultura amministrativa, sempre piรน simile a quella aziendale, che vede gli amministratori e le rispettive strutture programmare le proprie azioni in ragione delle relative risorse a disposizioneยป.
LโAssessore ha infine richiamato alcuni degli obiettivi strategici che lโAmministrazione si รจ prefissa di raggiungere nel corso del mandato, tra cui lโincentivo allโutilizzo dellโarenile nella fascia costiera mediante il rilascio delle concessioni balneari; lโincremento dei servizi online e la dematerializzazione degli atti; il miglioramento della qualitร dellโedilizia scolastica e la messa in atto di azioni di prevenzione e contrasto del bullismo e della dispersione scolastica; la ricucitura urbana delle periferie; lโattivazione del sistema di raccolta โporta a portaโ dei rifiuti; lโincremento degli accessi al mare; i percorsi di coinvolgimento psicologico e lavorativo con lo svolgimento di attivitร di pubblico interesse; la creazione di uno sportello interculturale; la riorganizzazione dei mercati al fine di valorizzare i prodotti locali e la semplificazione delle procedure al fine di favorire lโapertura di attivitร economiche.
ยซIl DUP โ ha concluso De Bonis โ costituisce non il punto finale ma quello dโinizio di unโazione amministrativa che deve proseguire con la verifica costante della sua concreta attuazioneยป.
Secondo il Consigliere Mario Fiorillo il DUP presenta unโeccessiva genericitร nella descrizione degli obiettivi, in particolare riguardo allโincentivo delle attivitร economiche, e la mancanza di riferimenti alla realizzazione di piste ciclabili nel centro urbano, oltre a quella programmata sul Lago di Fondi in concorso con il Parco Ausoni; mentre ha osservato con soddisfazione come da parte dellโAmministrazione comunale si sia provveduto ad indicare la necessitร di individuazione di aree destinate allโedificazione di alloggi popolari.
Prima del voto, il Sindaco De Meo รจ intervenuto per alcune considerazioni e chiarimenti. Nel sottolineare come il DUP rappresenti una novitร , causa della fisiologica difficoltร di questi mesi, egli ha rilevato come il complessivo quadro normativo e finanziario non consenta ad alcuna Amministrazione lโelaborazione di un livello di dettaglio superiore: ยซPoichรฉ tutti gli obiettivi strategici sono condizionati al reperimento delle risorse, non รจ opportuno parlare di genericitร , semmai di opportuna ponderazione. Il DUP rappresenta anche uno strumento di natura politica, sul quale il Consiglio potrร esprimere in seguito il proprio parere, ed รจ suscettibile di revisioni previste dal Legislatoreยป.
Il punto รจ stato approvato con 19 voti favorevoli, 3 contrari e lโastensione di Giovanni Trani.
Il Sindaco รจ nuovamente intervenuto per illustrare il punto successivo, relativo alla convenzione per la gestione associata dei servizi sociali dellโambito territoriale del distretto Fondi – Terracina, sottoposta allโapprovazione dellโassise in ragione del nuovo schema di convenzione che la Regione Lazio ha voluto indicare ai distretti socio-sanitari per la disciplina delle relative attivitร . Il nuovo schema disciplina il funzionamento dellโUfficio di Piano, partecipato da ciascun Comune del distretto, improntato alla fruizione di servizi omogenei per tutti i cittadini residenti nel distretto: ยซIl precedente accordo di programma vedeva il Comune di Fondi quale capofila e abbiamo ritenuto di riproporre la nostra ricandidatura per tale ruolo, approvata da 5 Comuni su 7. Ad ogni modo รจ in via di definizione in Regione una rivisitazione dei distretti socio-sanitari si potrebbe dunque avere un nuovo regime normativo che prevede semplici associazioni di Comuni. A seguito dellโapprovazione della convenzione da parte di tutti i Comuni procederemo alla stipula della stessaยป.
Il punto รจ stato approvato dallโassise con la sola astensione di Appio Antonelli.
Introdotti dal Presidente della Commissione Urbanistica Vincenzo Mattei, sono stati tutti approvati i punti relativi allโalienazione dei terreni gravati da uso civico delle ditte Di Manno Vincenzo, Marrocco Antonio, Davia Assunta e figli e Meschino Aminta.
La Presidente della Commissione Attivitร produttive Stefania Stravato ha in seguito introdotto il punto allโodg riguardante lโapprovazione del regolamento โFida pascoloโ, redatto ยซal fine di dare certezze per meglio disciplinare lโutilizzo dei terreni di uso civico per il pascoloยป.
LโAssessore alle Attivitร produttive Giorgia Salemme ha integrato lโintervento della Presidente Stravato precisando che ยซil fine di questa regolamentazione รจ di garantire, nel miglior modo possibile, il diritto di pascolo osservando il totale rispetto dellโambiente, del demanio e del paesaggio, tutelando e rispettando le biodiversitร , la salute delle persone e delle specie animali che vivono nel nostro territorioยป.
Lโassise ha approvato il regolamento allโunanimitร .
Si รจ passati in seguito alla discussione di due interrogazioni rivolte al Sindaco, presentate dai Consiglieri Maria Civita Paparello, Mario Fiorillo e Luigi Parisella, la prima delle quali relativa alla concessione per il corrente anno delle strutture comunali ad associazioni o societร sportive, allโutilizzo delle stesse e alle relative tariffe applicate.
Le strutture in questione sono i campi sportivi di via Arnale Rosso e della Madonna degli Angeli, il Palazzetto dello Sport, la Tensostruttura dia via Gobetti e le palestre degli Istituti Comprensivi.
In merito ai criteri di assegnazione il Sindaco ha fatto riferimento alla convenzione in atto con due associazioni sportive in ragione di un avviso pubblico del Luglio 2014 per soggetti che si proponessero di utilizzare le strutture in maniera continuativa nellโottica di un migliore utilizzo degli impianti medesimi: ยซIn ragione del proliferare delle societร sportive e della costante costituzione di nuove, che sono da considerare indubbiamente quali aspetti positivi che testimoniano della vivacitร del panorama sportivo cittadino, nellโassegnazione delle strutture sono considerati i criteri dellโanzianitร , del numero degli iscritti al sodalizio e della categoria del campionato in cui si milita. Le tariffe vengono stabilite di anno in anno in ragione del bilancio previsionaleยป. Il Sindaco ha poi reso noto che nei confronti di alcune associazioni il Comune vanta dei crediti e in ragione di ciรฒ sono state poste in essere azioni di sollecito per la corresponsione delle spettanze.
La successiva interrogazione era riferita ai parcheggi a pagamento. Nel merito, De Meo ha precisato che non vi รจ stato alcun aumento degli stalli, che si รจ proceduto con lโordinanza nยฐ168 del 14 Settembre scorso ad una riorganizzazione e compensazione di altri stalli a pagamento rimossi su altre aree e che il numero di stalli a pagamento nelle aree centrali corrisponde a quello degli stalli liberi situati nelle immediate vicinanze. Riguardo alla prevista sistemazione del piazzale di via Mola di S. Maria, il Raggruppamento Temporaneo di Imprese non รจ ancora in grado di predisporre lโarea a pagamento e non vi รจ nel merito alcuna penale prevista dallโaccordo transattivo se non la mancata attivazione della sosta a pagamento. Il Sindaco ha infine riferito che รจ in atto un contenzioso tributario per la Tarsu e che sono state attivate le procedure giudiziarie per il pagamento delle spettanze a favore del Comune di Fondi.
In conclusione dei lavori il Consigliere Vincenzo Carnevale ha formulato al Sindaco richiesta di chiarimento in relazione alla mancata partecipazione dei Sindaci alla Conferenza provinciale sulla sanitร programmata nella giornata di ieri a Latina. De Meo ha riferito di aver espresso critiche in tal senso nei confronti dei colleghi assenti, ยซsenza distinzioni di colore politico, perchรฉ la discussione, che non si รจ tenuta per mancanza del numero legale, avrebbe invece rappresentato una buona occasione per analizzare lโoperato del Direttore Generale della ASL, cui รจ stata concessa una fiducia non ripagata allo stato dei fatti. A quasi un anno di distanza si deve constatare che i risultati confermano le nostre critiche di allora, ovvero che lโimpostazione dellโAtto Aziendale rimandava allโattuazione del Piano Strategico quegli interventi necessari ad incidere positivamente sulle sorti della sanitร pontina e nel caso specifico sulla funzionalitร dellโospedale di Fondi. Noi avvertimmo che senza lโassegnazione di specifiche risorse economiche tali atti, in primis lโassunzione di nuove risorse mediche, sarebbero stati destinati a rimanere mere indicazioni senza una reale applicazione, e cosรฌ purtroppo รจ stato. Spero che si proceda al piรน presto alla riconvocazione della Conferenza dei Sindaci, perchรฉ saremmo ancora in tempo a far pervenire il nostro parere tecnico al Commissario Zingaretti che dovrร tenere conto anche del nostro parere per giudicare lโoperato del Direttore Generale ASLยป.