Nota del copresidente Pasquale Maietta in merito alla questione dello stadio Francioni
In ordine alle notizie pubblicate nei giorni scorsi dalla stampa locale, ho ritenuto necessario intervenire per ribadire innanzitutto che lβUs Latina Calcio non ricopre alcuna posizione di abuso rispetto allo stadio βFrancioniβ, di cui invece usufruisce legittimamente in forza di una convenzione che Γ¨ in vigore in regime di proroga e in attesa di rinnovo. Preciso anche che il Comune di Latina nell’aprile 2015 ci ha comunicato, attraverso una nota, di avere approvato in giunta comunale lo schema di rinnovo della convenzione ma che a tuttβoggi, i funzionari e i relativi uffici comunali, a distanza di quasi sei mesi, non hanno avuto modo di convocare lβUs Latina Calcio per la stipula.Β
Β
Mi preme anche affermare che la societΓ Us Latina Calcio, soprattutto negli ultimi due anni, ha speso molte risorse economiche compiendo grandi sacrifici per investire sul miglioramento delle strutture pubbliche (tribuna coperta settore ospiti, ristrutturazione completa dellβimpianto ex Fulgorcavi, riqualificazione area antistante spogliatoi e sede sociale) senza pesare sulle casse dellβamministrazione comunale e quindi dei cittadini.
Β
Nel confermare la disponibilitΓ dellβUS Latina calcio per ulteriori investimenti nei suddetti impianti sportivi pubblici, rilevo con amarezza la mia delusione nel rapporto maturato tra la nostra societΓ e lβamministrazione comunale, nonostante una comune appartenenza politica che pur non deve e non ha mai rappresentato motivo di privilegio. A seguito di evidenti errori compiuti dagli uffici comunali, nellβagosto dello scorso anno ci siamo visti sequestrare la tribuna ospiti dello stadio e in un anno intero gli stessi uffici comunali non hanno inviato la relativa documentazione al Genio Civile, passaggio propedeutico al dissequestro della tribuna.
Β
Sottolineo, inoltre, che al termine del campionato (stagione 2013-2014 con la promozione in serie A sfiorata) la societΓ Us Latina calcio, insieme allβamministrazione comunale e come constatato anche dalle forze dellβordine, ha rilevato che lo stadio βFrancioniβ non era piΓΉ idoneo a soddisfare le esigenze dei tifosi e si Γ¨ quindi proceduto ad una comune pianificazione dellβampliamento dello stadio. Dopo lβinizio di tali lavori, Β ad oggi, a causa di ulteriori errori commessi dall’ente comunale e quindi anche dallβintera amministrazione comunale che fino a giugno ha guidato la cittΓ , si Γ¨ giunti al punto di rendere la gradinata inagibile ma soprattutto alla sospensione dei lavori a causa Β dei motivi a tutti noti.Β
Β
Queste circostanze ci hanno indotto, nei giorni scorsi, in mancanza anche di ulteriori iniziative da poter mettere in atto, Β ad indirizzare una lettera all’ente comunale che, lungi dal rappresentare un atto di diffida o di sollecito di qualsiasi genere verso la gestione commissariale, Β aveva come unico scopo quello di sottolineare i gravi danni che la societΓ US Latina calcio e l’intera cittΓ stanno subendo, e quindi a tutela del futuro del sodalizio.Β
Β
Alla luce dellβattuale situazione, che rischia di creare ulteriori gravi danni allβUs Latina calcio e allβintera cittΓ , confidiamo nellβalto profilo professionaleΒ del Commissario prefettizio dott. Giacomo Barbato, Β affinchΓ© attraverso la sua grande capacitΓ e competenza Β possa risolvere la questione, procedendo quanto meno al ripristino della situazione ex ante, cioΓ¨ prima dellβinizio degli ultimi lavori, evitando cosΓ¬ che gli errori della cattiva amministrazione della cosa pubblica, che stanno creando gravi danni allβUS Latina calcio, Β possano ricadere sugli sportivi e sui cittadini tutti. Il rischio reale, infatti, Γ¨ di far sparire il Latina dalla scena calcistica, privando la nostra provincia di una grande risorsa anche a livello di immagine e la cittΓ di un patrimonio comune, lβunica realtΓ in grado in questi anni di creare un senso di aggregazione e di identitΓ nella nostra giovane comunitΓ .
Β