8 Lug 2025, Mar

Spett.le

L.N.D.

Comitato Regionale Lazio

Via Tiburtina n. 1072

00156 – Roma

Spett.le

O.N.M.S.

Palazzo del Viminale

00184 – Roma

OGGETTO: SEMIFINALE PLAY OFF PROMOZIONE LAZIO FORMIA-CECCANO INCONTRO RINVIATO AL 15.06.2025

Il sottoscritto Avv. Gianluca De Meo, con Studio in Formia, Via Vitruvio n. 292, formula la presente – avendone ricevuto espresso mandato – in nome e per conto dell’Associazione A.S.P. “I ragazzi della Coni”, C.F. 90082190597, con sede in Formia, Via Appia Lato Napoli n. 306, per significare, agli Organi in indirizzo,

quanto segue:

– l’Associazione assistita, rivoltasi a questo Studio Legale, è composta da un elevato numero di tifosi e sostenitori del Formia Calcio il cui oggetto sociale, tra gli altri, è in primis quello di fare dello sport un momento di aggregazione sociale e di solidarietà;

– il predetto sodalizio intende esprimere tutto il proprio disappunto per quanto concerne l’ ”organizzazione”, da parte degli organi a ciò deputati, dell’incontro sportivo Formia-Ceccano valevole per il passaggio alla finale dei playoff del

Campionato di Promozione Lazio;- nonostante, infatti, al Comitato organizzatore fosse noto – quantomeno sin dal 25 Maggio data in cui la regoular season è terminata – che nel tabellone dei playoff, così come strutturato, potessero incontrarsi, nella partita di semifinale, proprio Formia e Ceccano, non si è proceduto a valutare situazioni adeguate in termini di scelta dell’impianto sportivo ospitante e di organizzazione e gestione del flusso di spettatori provenienti da entrambi i centri e che prevedibilmente avrebbero preso parte all’incontro sportivo;

– nella giornata di Lunedì 09.06.2025, a sole 48 ore dalla disputa dell’incontro – dopo varie voci circolate in merito a presunti mancati accordi tra le società relativamente alla scelta di un impianto sportivo equidistante – è arrivata l’ufficialità che lo Stadio ospitante l’incontro scelto dalla L.N.D. sarebbe stato l’ “8 Settembre” di Frascati e con la limitazione di 400 biglietti a disposizione di entrambe le tifoserie, equamente suddivisi;

– dopo l’ufficialità del luogo di svolgimento dell’incontro sportivo è partita la macchina organizzativa dei tifosi formiani, con molti supporter che hanno provveduto a dover richiedere giorni di ferie e, addirittura alcuni fuori sede, ad organizzare e prenotare il viaggio di rientro nella città di Formia per la giornata dell’11 Giugno, salvo poi, dopo poche ore, la Lega Nazionale Dilettanti, attuare un revirement con spostamento dell’incontro a Domenica 15 Giugno in quanto la partita sarebbe finita sotto la lente di ingrandimento dell’O.N.M.S. per l’elevata criticità dell’incontro in termini di pericolo per l’ordine pubblico; – tra le tifoserie di Formia e di Ceccano non risulta esservi una rivalità storica, nell’arco dei precedenti e risalenti incontri, peraltro piuttosto lontani negli anni, non risultano esservi stati incidenti ed in occasione dell’incontro sportivo di Coppa Italia, nella stagione in corso, la partita di andata per carenze dell’impianto sportivo di Ceccano è stata giocata in assenza del pubblico ospite e nella partita di ritorno, allo Stadio “Washington Parisio”, non si sono registrati problemi di ordine pubblico;

– dalla disamina dei criteri di “risk assesment”, di cui alla Determina n. 22/2014 dell’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive, sulla scorta dei quali viene attribuito dall’Organo il criterio di rischio ad un incontro sportivo, per quelche concerne nello specifico le tifoserie, assumono rilievo:

1) precedenti storici in casa ed in trasferta, riferiti sia alla stagione in corso che a quelle precedenti;

2) comportamento in generale dei tifosi (rispetto delle regole, criticità lungo le vie di trasporto);

3) conflittualità tra le due tifoserie;

4) mobilitazione di un numero di tifosi maggiore rispetto alla capacità del settore loro riservato.

– orbene, alla luce dei criteri indicati, seppur limitatamente all’indice “tifosi” l’adozione di un provvedimento, che allo stato parrebbe essere al vaglio – ovvero la disputa dell’incontro a porte chiuse – apparirebbe del tutto sproporzionato ed irragionevole, adottato in totale assenza di rispetto per i tifosi, non solo Formiani, che si vedrebbero privati della facoltà di poter prender parte all’incontro sportivo;

– peraltro, appare piuttosto singolare che l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive avrebbe cominciato ad attenzionare l’incontro sportivo solo nella giornata di Lunedì 9 Giugno, dopo che era stata scelta la sede di Frascati per lo svolgimento delle Semifinali Playoff, quando, invece, solitamente, l’attivazione dell’Organo avviene con debito anticipo ed a monte dell’organizzazione dell’evento sportivo in questione;

– seppur trattasi di un evento sportivo in cui la posta in palio è importante ed a cuore dei tifosi di entrambe le squadre non si può sottacere il dato che si discorra pur sempre di un incontro di un Campionato di Promozione la cui partecipazione di pubblico, seppur auspicabilmente rilevante in rapporto alla media spettatori del campionato, non vedrà certamente una partecipazione tale da non poter esser gestita dalle Forze dell’Ordine, con la scelta di un impianto sportivo con due ingressi e percorsi separati per le due tifoserie;

– per il popolo Formiano la partita, laddove necessario per motivi di ordine pubblico, potrebbe svolgersi in qualsiasi impianto sportivo ritenuto idoneo, anche fuori regione;

La presente nota ha dunque quale finalità quello tutelare e garantire i diritti degli Associati “I Ragazzi della Coni” nonché tutti i tifosi Formiani i quali dopo enormi sacrifici non possono vedersi privati della loro attività sociale di promozione deivalori dello sport e vedersi inibito l’accesso ad una partita fondamentale per il prosieguo della stagione e per il futuro della propria squadra, solo sulla base di asseriti problemi di ordine pubblico e criticità dell’incontro sportivo che, seppur esistenti, avrebbero dovuto – e possono ancora ora con un minimo di volontà in tal senso – essere risolti da parte degli Enti competenti con la scelta di un impianto sportivo che garantisca la sicurezza di tutti i partecipanti e con la predisposizione di un servizio d’ordine adeguato a cui più volte, nel corso degli incontri del Formia Calcio, si è assistito.

Distinti Saluti

Formia, lì 11.06.2025

Avv. Gianluca De Meo

Per conferimento di mandato, ratifica ed accettazione di quanto sopra

“I Ragazzi della Coni”

in persona del Presidente