Β Il Natale si avvicina e a Prossedi il fermento non manca, visto che sono molte le iniziative per chi vorrΓ godersi i caratteristici Vicoli, la piazza e tutte le bellezze che circondano il delizioso paesino in provincia di Latina ai confini con la Ciociaria. βSiamo convinti che il fermento culturale, gli eventi, il lavoro di comunicazione e informazione che abbiamo messo sul campo in questi anni abbia fatto crescere di molto lβimmagine del nostro splendido paese, inoltre ha contribuito a rendere i nostri concittadini ancora piΓΉ orgogliosi – spiega Riccardo Reatini, vice-sindaco del Comune di Prossedi, con il supporto del sindaco Angelo Pincivero – tutte queste iniziative vanno in una direzione ben precisa: creare i presupposti per una crescita continua della nostra comunitΓ sia dal punto di vista culturale sia economico, per questo mi fa molto piacere che a Prossedi arrivino sempre piΓΉ visitatori da fuori provincia e che, allo stesso tempo, dalla Ciociaria e del resto dellβarea pontina, il legame si sia consolidato nel tempoβ. Sabato prossimo 8 dicembre Γ¨ in programma la Sagra della Zazzicchia, lβappuntamento con il tipico prodotto locale in piazza Umberto IΒ° dove la tradizione e la gastronomia si sposeranno in un tripudio di sapori con al centro dellβattenzione la tipica salsiccia (o zazzicchia) prossedana con la spezia del coriandolo. Alle ore 19 tutti i bambini potranno raggiungere la piazza e portare le loro letterine a Babbo Natale grazie allβimpegno dellβAvis di Prossedi, sarΓ un momento di grande emozione per tutti. Poi nel corso della serata spazio anche alla musica con il concerto dei BrigallΓ¨, il gruppo folk ciociaro coinvolgerΓ tutti i presenti con le loro ballate molto apprezzate anche durante lβultima edizione di Vicoli di Notte, quella che ha portato oltre 6.000 persone tra i vicoli di Prossedi. Ma le emozioni non finiranno cosΓ¬ perchΓ© lβarte multimediale sarΓ protagonista grazie al video mapping del visual designer Antonio Anzalone con il coordinamento di Paola Iannarilli e alle 21:00 tutti con gli occhi verso lβarco di piazza Umberto IΒ° che sarΓ protagonista dello spettacolare video-mapping, cosΓ¬ grazie a una innovativa tecnica di proiezione la porta del paese improvvisamente prenderΓ vita per tre minuti tutti da vedere, sarΓ un momento magico perchΓ© per la prima volta uno spettacolo simile viene fatto a Prossedi e sarΓ un evento storico senza precedenti. La domenica (9 dicembre) sarΓ dedicata ad altri due appuntamenti molto importanti: alle 10 la gara podistica Frangar Non Flectar che richiamerΓ atleti da tutta la regione Lazio in un tracciato che abbraccerΓ i punti piΓΉ caratteristici del paese e delle zone circostanti mentre alle 17:30 lβappuntamento Γ¨ fissato con la musica del concerto della banda musicale βGiuseppe Leoniβ di Prossedi e i suoi orchestrali diretti dal maestro Desiderio De Michelis.
— Ufficio stampa #aProssedicomunicazioneprossedi@gmail.comhttp://www.facebook.com/aProssedi