Al Comunale di Monte San Biagio un Gaeta ancora largamente incompleto (in attesa di nuovi rinforzi ),con otto under in campo e sette in panchina affronta un Monte san Giovanni Campano che ha fin qui disputato un campionato di tutto rispetto.In campo si vedono DβAmbrosio, Cantarale, Pepe e Figliomeni arrivato soltanto ventiquattβore prima. Lβavvio di gara denota un certo equilibrio in campo con le due squadre che cercano di superarsi affrontandosi a viso aperto. Al 16β i ciociari passano in vantaggio con Sbaraglia che sorprende la retroguardia biancorossa. La formazione di Melchionna subΓ¬ta la marcatura, cerca di reagire spingendosi in avanti. La determinazione Γ¨ tanta ma chiaramente cβΓ¨ da fare i conti anche con la giovane etΓ , lβinesperienza e soprattutto la mancanza di amalgama, al cospetto poi di una formazione solida, compatta ed ampiamente rodata come quella del Monte San Giovanni Campano. Al 24β bella girata al volo di Ottobre in area di rigore che termina fuori. Azioni pericolose non se ne registrano poi, a dire il vero neanche da parte della squadra ospite fino alla chiusura del primo tempo, che termina dopo un minuto di recupero con i ciociari in vantaggio per 1 a 0. Ad inizio ripresa Melchionna opera subito un cambio spedendo in campo Mazza al posto di dβAmbrosio, per conferire maggiore incisivitΓ ed imprevedibilitΓ alla manovra della sua squadra. Ed al 3β Figliomeni timbra con la rete il suo esordio in maglia biancorossa raccogliendo felicemente un efficace assist di Ciotola. Non passano nemmeno sessanta secondi e sempre Figliomeni lascia partire una gran conclusione che termina di poco a lato. Dal possibile vantaggio dei gaetani si passa poi in tre minuti al gol degli ospiti. Al 7β infatti il centravanti Cirelli va in rete approfittando di un errore difensivo. Si danna in panchina Melchionna. In ogni caso Γ¨ un altro Gaeta rispetto alla prima frazione di gara. La squadra con lβinnesto di Mazza e quindi avvalendosi delle sue qualitΓ tecniche, risulta sempre molto pericoloso. I biancorossi sono grintosi e lottano su ogni pallone. Al 16β i ciociari restano in dieci per lβespulsione di Caponera reo di fallo di reazione nei confronti di Simone. Un minuto dopo grandissima azione del Gaeta con conclusione finale di Mazza che sfiora il palo, con il portiere ormai fuori causa. Al 28β il Gaeta raggiunge il meritato pareggio con Simone. Poi fino al termine del secondo tempo, integrato da quattro minuti di recupero, sono sempre i biancorossi a spingere alla ricerca dei tre punti. Il match si conclude con il risultato di 2 a 2, un pareggio che per quanto riguarda il Gaeta, considerata questa fase di emergenza sa di vittoria. Un risultato scaturito dal cuore, dal grande impegno e che rappresenta un segnale importante per il futuro. Quindi si tratta di una base di partenza importante per mister Melchionna, al quale la societΓ potrebbe regalare per Natale nuove valide pedine da inserire nello scacchiere biancorosso.
Pol. Gaeta-Monte San Giovanni Campano 2-2
Pol. Gaeta: Caso,DβAmbrosio (1β st Mazza),ZappalΓ , Simone, Matrullo, Cantarale, Ciotola (21βst Popolla),Perillo, Figliomeni, Pepe, Ottobre (31β st Monetti). A disp. Raso, Marciano, Cardia, Esposito. All. Melchionna
Monte San Giovanni Campano: Lisi, Testa, Sciucco, Cirelli M.,Silvestri, Terra, Mastrantoni (27β st Tomassi),Reali, Cirelli E., Caponera, Sbaraglia. A disp. Perna, Paglia, Cianchetti,Cestra,Brahushaj, Bracaglia. All. Bottoni
Arbitro: Sig. Cherchi di Latina (Ass. Sigg. Arena di Roma 1 e Doria di Ciampino)
Marcatori:16β pt Sbaraglia (MSGC),3β st Figliomeni (G),7βst Cirelli E. (MSGC), 28β st Simone (G)
Note. Pomeriggio molto soleggiato.Spettatori una cinquantina circa. Espulso Caponera (MSGC) per fallo di reazione. Ammoniti Cantarale, Pepe, Ottobre (G),Testa, Sciucco, Mastrantoni (MSGC). Angoli 6-0 per il Gaeta. Rec. pt 1β rec. st 4β