Interruzione
25 Mar 2025, Mar

La scuola di Tarantella di Montemarano alla Sughereta in festa 2015.

Lโ€™Irpinia delle tradizioni popolari arriva nel Lazio e fa parlare di sรฉ. La
Scuola di Tarantella di Montemarano pronta al gemellaggio con la provincia di
Latina per uno dei principali eventi estivi italiani: Sughereta in festa, di
scena a Monte San Biagio dal 5 al 9 agosto 2015. Roberto Dโ€™Agnese, eclettico
presidente della Scuola di Tarantella di Montemarano, organizzatore di eventi,
grande esperto di tradizioni popolari, membro di IchNET, il comitato di tutela
del patrimonio immateriale, sarร  il nuovo direttore artistico della kermesse,
che si svolge nella suggestiva cornice della sughereta di Monte San Biagio. Cโ€™รจ
unโ€™Irpinia che piace, dunque, al di fuori dei confini territoriali, e che fa la
differenza. โ€œVogliamo ringraziare il presidente della Scuola di Tarantella
Montemaranese, Roberto D'Agnese, che quest'anno ci farร  da direttore artistico.
Roberto renderร  omaggio al nostro territorio mettendo al servizio di Sughereta
in Festa la sua competenza, frutto di esperienza decennale, ed il suo grande
amore per l'Irpinia. Vi aspettiamo numerosi fra pagliaiai e fate. Per
un'esperienza che sarร  di certo indimenticabileโ€, il commento di Danilo dโ€™
Ambrosio, segretario dell'Associazione Sughereta San Vito, che si occupa di
organizzare Sughereta in Festa che andrร  in scena ad agosto. Danilo dโ€™Ambrosio,
poi, spiega le caratteristiche della manifestazione. ยซLa Sughereta di San Vito,
dal 5 al 9 agosto, diverrร  teatro di tradizioni e musica. Nel caratteristico
scenario rurale della nostra terra, alle falde di Monte San Biagio nel
territorio di Latina, faremo rivivere i ritmi della celebre Ballarella. Per
quattro giorni la nostra sughereta, seconda in Italia per estensione e altezza
degli alberi che arrivano ben oltre i venti metri, si trasformerร  nella terra
delle fate. La leggenda narra che queste mitiche creature abitarono i boschi di
Monte San Biagio intorno al 1400 facendo da guida ai viaggiatori che avevano
disperso la strada del ritorno. Durante Sughereta in Festa  sarร  possibile
accedere ai nostri celebri pagliai. Un tempo punto di riferimento intorno al
quale gravitava la vita dei primi insediamenti rurali. I pagliai erano una vera
e propria abitazione fornita di deschi e arredamenti caratteristici per
condurre al meglio la vita quotidiana. In questo scenario di rievocazione
storica ci sarร  spazio per un grande tributo alla nostra Irpinia offrendo
numerose specialitร  tipiche, dai caciocavalli podolici alle soppressate.
L'evento sarร  allietato da un ricco programma di musica tradizionale, dai
giovanissimi Malamente di Manocalzati ai leggendari Pratola in folk, senza
dimenticare la Rino Gerard Band e i ritmi coinvolgenti della Scuola di
Tarantella Montemaraneseยป.Sughereta in festa 2015