Il Comune di Formia assicura una navetta di collegamento nella fascia oraria compresa tra leย 07.00 e le 21.00. Al fine di agevolare le esigenze dei pendolari, a partire da domani martedรฌ 30 settembre lโautobus Cotral Formia-Gaeta sarร autorizzato a raggiungere la stazione ferroviaria dalle ore 6 alle 8 del mattino e dalle 20 in poi. Giร da oggi, lunedรฌ 29 settembre, le corse partono ogni quindici minuti, anzichรฉ ogni trenta. Da domani, inoltre, gli operatori del trasporto pubblico affiggeranno adeguata cartellonistica per informare sulla presenza dei servizi aggiuntivi.
Malgrado il servizio di collegamento tra Molo Vespucci e Stazione dei treni interessi principalmente cittadini non residenti e non riguardi il trasporto pubblico urbano, il Comune di Formia ha sostenuto interamente i costi del servizio. Ci aspettiamo che la partecipazione alle spese di start up di un nuovo servizio di collegamento interurbano sia sostenuto da tutte le amministrazioni interessate.
Domani pomeriggio alle ore 16 abbiamo convocato un tavolo tecnico con gli operatori del trasporto pubblico locale e il Comune di Gaeta per trovare soluzioni condivise nella gestione della mobilitร interurbana per il prossimo futuro. Riteniamo tuttavia che le soluzioni da individuare nel medio termine escludano la possibilitร di consentire il transito di automezzi invasivi verso la Stazione, se non in orari particolari.
Intendiamo progressivamente rendere il centro urbano una zona a traffico limitato in cui garantire la circolazione solo di mezzi di trasporto pubblico elettrici. La stazione di Formia รจ ubicata in pieno centro. La conformazione delle strade e del nuovo piazzale รจ inadeguata al passaggio di decine e decine di mega-autobus, come invece avviene ogni giorno. Si tratta di una zona particolarmente congestionata, sulla quale insistono due istituti scolastici, due parcheggi multipiano, le linee di trasporto pubblico comunale e decine di altri servizi.
Formia e Gaeta devono condividere le decisioni sulla gestione dei servizi strategici. Questo vale per il trasporto pubblico locale ma anche per portualitร commerciale e impianti industriali, a partire da quelli di itticoltura. Non esistono servitรน di seria A e di serie B.
Siamo tuttavia aperti a nuove soluzioni e collaborazioni: per questo aspettiamo una rappresentanza del Comune di Gaeta martedรฌ 02 Ottobre, alle ore 16.00, per un tavolo tecnico con gli operatori del trasporto pubblico locale. Certamente, la partecipazione alle spese di start up di un nuovo servizio da parte di tutte le comunitร del Golfo potrebbe essere l’occasione per costruire con i fatti l’unitร di intenti necessaria allo sviluppo sostenibile del nostro territorio.
LโAssessore alla Sosteniblitร Urbanaย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Il Sindaco di Formia
Claudio Marcianoย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Sandro Bartolomeo