Voli cancellati, ritardi di ore e ore, riprotezioni non garantite, violazioni alle norme sulla carta dei diritti del passeggero. Migliaia di persone che hanno intentato cause di risarcimento danni per le vacanze rovinate ma che solo in pochissimi casi hanno avuto un rimborso. Perchรจ proprio dallโestate del 2012, quella del caos, la compagnia Windjet dellโimprenditore siciliano, Antonino Pulvirenti, tra le altre cose presidente del Catania Calcio, ha cessato le proprie attivitร aree.
E a distanza di due anni, il giudice di Pace di Gaeta ha condannato la compagnia al risarcimento del danno, quantificato in circa 700 euro, per un 31enne formiano, difeso dallโavvocato Francesco Ferraro, che nellโagosto del 2012, a poche ore dalla cessazione delle attivitร , subรฌ una lunga odissea di 8 ore, prima di prendere il proprio volo, con la compagna e un bimbo di appena un anno, accampati per tutta la notte nellโaeroporto di Fiumicino a Roma.
Eppure le vittime della disavventura, insieme a molti altri passeggeri, rischiano di non vedere mai soddisfatte neanche le sentenze. Infatti la compagnia operava con aerei in leasing, ormai restituiti, personale preso a prestito da altre compagnie, mentre dallโottobre scorso vige un concordato con curatela fallimentare. E in questi casi i creditori privilegiati sono anzitutto i dipendenti, che in molti casi non hanno ancora ricevuto quanto gli spetta.
fonte:http://www.h24notizie.com/news/2014/09/10/vacanze-rovinate-il-giudice-di-pace-di-gaeta-condanna-windjet-al-risarcimento-per-un-passeggero-formiano/