A Gaeta la Notte Bianca รจ lunga un giorno. L’appuntamento รจ per il 6 settembre 2014, un sabato da vivere tra musica, arte e cultura. L’Associazione Gaeta Dinamica, in collaborazione con il Comune di Gaeta eย la Pro Loco Gaeta,ย propone, anche quest’anno, un programma di eventi e manifestazioni, all’insegna dello spettacolo, del puro divertimento, dell’Arte e della Cultura, ย che coinvolgerร il pubblico per un’ intera giornata ย fino all’alba del 7 settembre.
“Un evento che cresce e si afferma con proposte di spettacolo, d’arte e cultura di alto profilo per concludere l’estate gaetana in bellezza”ย cosรฌ definisce la Notte Bianca a Gaetaย il Sindaco Cosmo Mitranoย ย che aggiunge :ย “il bilancio della nostra programmazione estiva รจ estremamente positivo, i turisti e i cittadini hanno risposto con entusiasmo alle nostre proposte che spaziavano in ambiti diversi, ma sempre di contenuto e di qualitร . Dai piรน piccoli, ai teenager, agli evergreen, ย ai cultori della musica popolare, del Jazz, del classico, del teatro, tutti hanno trovato il loro spazio e le loro emozioni. Non รจ stato facile, considerato il contesto economico in cui la crisi ciย costringe ad operare.ย Ma siamo riusciti a ravvivare le serate estive, mantenendo quel filo conduttore che ormai ben caratterizza il nostro brand Gaeta Grandi Eventi,ย e che si dipana tra Arte, Cultura e Musica, creando divertimento e spettacolo. Da Vivi l’Arte a Pazzielle, a tutta la manifestazione estiva, questo รจ stato il nostro punto di riferimento, e continuerร ad esserlo con sempre maggiore incisivitร . Un doveroso ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo di Gaeta d’Estate 2014. Oggi un grazie particolare va all’ Associazione Gaeta Dinamica che, ancora una volta, con grande impegno, coadiuvata dal mio collaboratore delegato ai Grandi Eventi Dino Pascali, รจ riuscita a proporre una Notte Bianca di forte attrazione”.
La kermesse si aprirร โufficialmenteโ sabato 6 settembre, alle ore 11, con i DJ di Spazio Blu Tour: la โmusica feliceโ di Radio Spazio Blu inonderร la spiaggia di Serapo. Nel pomeriggio giochi per bambini alla Villetta di Serapo, animazioni ed esibizioni itineranti di hip hop accompagneranno il calare del sole sulla Cittร .
La kermesse si aprirร โufficialmenteโ sabato 6 settembre, alle ore 11, con i DJ di Spazio Blu Tour: la โmusica feliceโ di Radio Spazio Blu inonderร la spiaggia di Serapo. Nel pomeriggio giochi per bambini alla Villetta di Serapo, animazioni ed esibizioni itineranti di hip hop accompagneranno il calare del sole sulla Cittร .
La manifestazione proseguirร , alle ore 22.30, con un’esibizione di hair style, presso il Molo S. Maria, dove a notte fonda il โSangue Blues Tourโ, diย Paolo Belli e la sua Big Band,ย vero fiore allโocchielloย di questa edizione 2014, surriscalderร l’atmosfera. La notte mozzafiato continuerร con la performance dance dei DJ di Radio 105 ed il concerto della Band “Il Circolo Vizioso della Farfalla”. Ingresso libero.
Tutta lโarea medioevale sarร luogo scenico partecipato con performance coreografiche, musicali e teatrali. I monumenti saranno oggetto di programmate visite guidate che seguiranno un interessante ย percorso artistico – culturale nel centro storico S. Erasmo. Da Piazza del Leone si raggiungerร Via Abate Tosti, Via Angioina, ed infine il Castello dove ย si svolgerร un’esibizione rievocativa della Battaglia di Mola.
Via Aragonese, ed alcuni vicoli limitrofi, diventeranno salotti per incontri culturali che evocheranno la storia della cittร . A Salita Colonna, tra esibizioni di danza e teatro, terminerร il racconto della millenaria storia della cittร con i fasti del Ducato, materializzato nei resti del Palazzo dellโIpata. Anche il Museo Diocesano con la Mostra “CY Twombly – Fotografie della cittร ” e la Pinacoteca d’Arte Contemporanea con l’esposizione diย Burriย โย Unico e Multiplo, parteciperanno alla Notte Bianca, effettuando orario prolungato. Battenti aperti anche per le storiche chiese della cittร , veri e propri gioielli artistici, (chiesa dell’Annunziata e Grotta d’Oro, chiesa di San Francesco, chiesa del Rosario, chiesa di San Domenico, Cripta del Duomo di Sant’Erasmo, chiesa di San Giovanni Battista alla Porta, Chiesa di San Giovanni, ex chiesa di San Salvatore).
Ed ancora il reading letterario di Jason Forbus e Alessandro Izzi a piazzetta San Giovanni, le rappresentazioni teatrali della Compagnia “Kill the Pig” in via Rosmini e della Compagnia “La Luccicanza” presso la chiesa di San Domenico, il concerto per violino e violoncello di Angela Foddanu, presso la chiesa del Rosario,ย la performance di danzaย a cura del Centro del Movimento, presso la Dogana del Sale, le esibizioni itineranti di artisti di strada, insieme a mostre fotografiche e di arte contemporanea, allestiteย in suggestivi spazi del quartiere medievale, animeranno la lunga giornata gaetana del 6 settembre.ย E dalle 5 del mattino tutti ad aspettare l’alba a Fontania.